top of page
vista AAA tesi edificio 4 piani.png
MASTERPLAN_02_-_ombre_più_alte
monitoimihalli_maantaso%2520-%2520new_ed
PLANIVOLUMETRICO 02

Riqualificazione urbana
Variante al PGT di Rovato

Nella variante al PGT di Rovato la riqualificazione della componente agricola e naturale diventa  obiettivo progettuale. Il verde agricolo entra nel progetto attraverso corridoi ecologici, fasce di verde che ricostruiscono e proteggono la fauna, la flora e favoriscono lo scambio delle specie.

 L'intervento è tessuto con la stessa inclinazione della città esistente per entrare in armonia con il territorio, consentire una fluidità di percorrenza e una continuità infrastrutturale.

Su questa inclinazione è stata disegnata una maglia che ha lo scopo di individuare le superfici nelle loro varie connotazioni, superfici arborate, di vegetazione ripariale, di materiali naturali o artificiali.
Il progetto dà ampio spazio agli elementi naturali che penetrano e si infiltrano nella parte costruita.

L’alveo fluviale si dilata ed è progettato per avere delle zone secche che mutano di dimensione e contenuto di acqua a seconda delle stagioni e delle piogge. L’inserimento del verde fa compiere una rotazione ad alcuni edifici, ad esempio la casa di riposo e la scuola. L’edificio scolastico e la casa di riposo, come il verde, sono elementi di aggregazione sociale, e hanno quindi la forza all’interno del nostro progetto di scardinarne la maglia ortogonale.

RICHIEDI SOPRALLUOGO  contattando +39 333 50 26 708    |    architetti@giacomonasini.com

Via Procaccini 4  |  Fabbrica del Vapore, Lotto 15  |   Città Metropolitana di Milano  |  Italia

©2017 by GN ARCHITETTI

TUTTI I TESTI E LE IMMAGINI PRESENTI NEL SITO SONO SOGGETTI A COPYRIGHT

bottom of page